Ti avranno detto 1000 volte che il blog è morto, che ormai si lavora solo sui social e che uno strumento come il blog sul tuo sito web è completamente inutile e una gran perdita di tempo. Ma seriamente. Hai mai considerato l’importanza di incorporare un blog nel tuo sito web? Potresti pensare che sia solo un’aggiunta, ma ciò che sta dietro a un blog ben curato è un vero tesoro per la tua presenza online. In questo articolo, esploreremo il perché dovresti seriamente considerare l’idea di avere un blog sul tuo sito web. E lo faremo analizzando i benefici chiave che ne derivano.

Generazione di Traffico Organico

SEO: La chiave per essere trovati

Una delle principali ragioni per cui dovresti avere un blog nel tuo sito web è la capacità di generare traffico organico. Questo è il tipo di traffico che arriva dai motori di ricerca, e il blog è una delle armi più potenti nel tuo arsenale SEO.

A differenza del pubblico che intercetti sui social media: freddo e non ancora realmente interessato al prodotto o servizio che offri, il pubblico che intercetti su Google sta già esprimendo uno specifico bisogno relativo alla tua offerta cercando nel motore di ricerca un modo per soddisfarlo.

Attraverso l’uso di parole chiave pertinenti e contenuti di qualità, un blog ben gestito può migliorare notevolmente il posizionamento del tuo sito web nei risultati di ricerca. Più alto sei nelle ricerche di Google, maggiori sono le probabilità che le persone ti trovino. Ecco perché il blog è un investimento nel tuo futuro online.

Facciamo un esempio: Io creo siti web e posto su instagram un carosello che spiega come crearsi un sito web da soli. Intercetterò un pubblico di persone intente a cazzeggiare sul social che non è detto che abbiano quel bisogno, e se lo avessero non lo stanno manifestando in quel momento.

Se io invece creo un articolo sul mio blog “Come crearsi un sito web da soli” e sono stata brava con la seo, nel momento che qualcuno cercherà su google “Come crearsi un sito web da soli”, apparirà l’articolo del mio blog ad una persona già pronta e interessata a quello che ho da offrire.

I benefici a lungo termine

Ma non è tutto qui. Uno dei vantaggi principali è che il traffico organico generato da un blog ha un impatto a lungo termine. Una volta che hai pubblicato un articolo di valore, esso può continuare a portare visitatori per mesi o addirittura anni. Questo è un rendimento che persiste nel tempo e può far crescere costantemente la tua audience. A differenza di un post su Instagram per il quale hai investito molto tempo e dopo 24 ore smette di portarti traffico.

Fornire Contenuti di Valore

Educazione e informazione

Il blog non è solo una fonte di traffico, ma anche un mezzo per fornire contenuti di valore. Puoi educare il tuo pubblico, rispondere alle loro domande e risolvere i loro problemi. Questa è un’opportunità per condividere la tua conoscenza e mostrare la tua autorità nel settore.

Costruire fiducia con l’audience

Fornire contenuti di valore è un passo importante per costruire la fiducia con il tuo pubblico. Quando le persone vedono che hai risposte alle loro domande o soluzioni per i loro problemi, iniziano a considerarti un punto di riferimento. La fiducia è fondamentale per la conversione dei visitatori in clienti.

Continuiamo con l’esempio di prima: Se io che creo siti web ho alle spalle molti articoli in cui, in vari momenti, ho aiutato le persone a risolvere un problema con il loro sito web, quando quelle persone avranno bisogno di un restyling del sito, di una consulenza o di realizzare un nuovo sito web io sarò. La prima persona a cui chiederanno perchè con il tempo e con il mio essere stata generosa mi sono guadagnata la loro fiducia.

Posizionamento Come Esperto

Il blog come vetrina del tuo know-how

Un blog ben curato è anche una vetrina per dimostrare il tuo know-how. Puoi condividere le tue esperienze, analizzare le tendenze del settore e offrire prospettive uniche. Questo posiziona te e la tua azienda come esperti nel tuo campo, ma non solo, offrire differenti punti di vista nel tuo lavoro ti farà arrivare clienti in target con quelli che sono i tuoi valori e il tuo modo di portare avanti un progetto.
Non ci dimentichiamo che ci sono migliaia di web designer nel mondo ma ognuno ha il proprio stile, i propri valori e il proprio modo di portare avanti un progetto, quindi un cliente adatto a me non lo sarà per una mia collega e viceversa. 
Quindi a mostrare quello che sai fare mostra anche come lo fai.

 Miglioramento della reputazione

Essere riconosciuti come esperti non solo ti dà credibilità ma migliora anche la tua reputazione. Le persone tendono ad affidare i propri progetti a professionisti che considerano competenti e affidabili. Un blog di qualità può aiutarti a raggiungere questo obiettivo.

Coinvolgimento del Pubblico

Creare una community attiva

Un blog può fungere da punto centrale per la creazione di una community attiva. Gli articoli possono generare discussioni e commenti, incoraggiando il coinvolgimento del pubblico. Questa interazione può portare a relazioni durature con i tuoi lettori e clienti.
Rispondere a domande, commenti e richieste sotto i tuo articoli dimostrerà alla tua community che ti interessa di loro e del loro feedback e questo non farà che aumentare il tuo percepito.

 

Generazione di Opportunità di Business

Conduzione di lead attraverso il blog

Un altro grande vantaggio di avere un blog nel tuo sito web è la possibilità di generare lead. Puoi utilizzare il blog per catturare indirizzi email attraverso l’offerta di contenuti esclusivi, come ebook o newsletter. Questi lead possono poi essere convertiti in clienti o clienti potenziali. 

Esempio: Se scrivo un articolo di blog dedicato al lancio del sito web, spiegando tutti i passaggi e test da fare prima di andare online potrò veicolare un freebie con una check-list di lancio del sito web. Ed ecco che avrò ottenuto iscritti alla newsletter che passeranno al canale successivo del mio funnel.

Monetizzazione delle opportunità

Infine, un blog può anche essere una fonte di reddito diretta. Puoi monetizzare il tuo blog attraverso pubblicità, affiliati o la vendita di prodotti o servizi. Se riuscirai ad ottenere buoni numeri questo può diventare una parte significativa del tuo business online.

 

Conclusione

In conclusione, avere un blog nel tuo sito web è una scelta furba per una serie di ragioni. Genera traffico organico, fornisce contenuti di valore, migliora la tua reputazione come esperto, coinvolge il pubblico e genera opportunità di business. Quindi, se ti stai ancora chiedendo se dovresti avere un blog, la risposta è un chiaro “sì”. Non è solo una componente del sito web; è una potente risorsa per il successo online.

CHI SONO IO PER PARLARTI DI QUESTE COSE?

Francesca, Web designer & Strategist

Da 5 anni aiuto libere professioniste a lanciare il loro business online con siti web creati strategicamente per vendere i loro prodotti e servizi. Mi formo negli Stati Uniti e non credo i WordPress come unica strata percorribile ma scelgo la piattaforma giusta per l’obiettivo di ogni progetto.

-> Lavoriamo insieme?